Verso un’alimentazione più sostenibile🌱

Il ruolo dello shifting proteico con la tecnologia STM Microtec

Nel mondo delle proteine vegetali l’innovazione non è più un’opzione: è una necessità. Le proteine derivanti da legumi, cereali e semi aprono la via a alternative più performanti e sostenibili rispetto alle fonti animali, ma per liberarne tutto il potenziale occorre un processo efficiente, delicato e soprattutto mirato.

È qui che entra in gioco il concetto di shifting proteico: un approccio che prevede la macinazione ultrafine e la classificazione dinamica per separare e concentrare le frazioni proteiche da quelle amidacee, preservando le proprietà funzionali del prodotto finale (emulsificazione, texture,  qualità nutrizionale) e minimizzando risorse, energia e sprechi.

Grazie all’esperienza di STM Microtec, con più di 50 anni nella progettazione e produzione di impianti di macinazione a secco, micronizzazione, dosaggio e classificazione, è oggi possibile applicare questo principio in modo concreto e modulare: dalle prove di laboratorio fino alle linee industriali chiavi in mano.

Perché scegliere la tecnologia STM Microtec per lo shifting proteico?

  • Ottenimento di farine e prodotti con alta concentrazione proteica, separando efficacemente la frazione proteica da quella amidacea.
  • Processi controllati e delicati, in grado di mantenere le proprietà funzionali delle proteine (emulsione, solubilità, texture).
  • Soluzioni scalabili e integrate: dalla macchina singola al sistema completo, con test di fattibilità, laboratorio interno e supporto tecnico dedicato.
  • Maggiore sostenibilità grazie alla riduzione dell’uso di acqua e reagenti chimici, e al basso consumo energetico del processo a secco.

Applicazioni pratiche

A partire da materie prime come fava, pisello, lenticchia, riso o semi di girasole, il processo prevede una fase di raffinazione per rompere le strutture cellulari e separare i granuli di amido da quelli di proteina.
Tramite un mulino-classificatore si ottiene una farina ultrafine che, grazie alla classificazione ad aria, viene separata in due frazioni: una ad alto contenuto proteico e una più ricca in amido.
Il risultato? Una materia prima “premium” per burger vegetali, sostituti lattiero-caseari, ingredienti funzionali, baby food e molto altro.

SAVE THE DATE – GULFOOD MANUFACTURING 2025

Dal 4 al 6 novembre 2025, STM Microtec sarà presente a Gulfood Manufacturing, Dubai (Hall S2 – Stand D81) per presentare le più recenti soluzioni di macinazione e classificazione per il settore delle proteine alternative.
Un’occasione per scoprire dal vivo come la tecnologia STM Microtec può ottimizzare i processi di protein shifting e migliorare la resa e la qualità dei vostri prodotti.